Pier Vittorio Aureli, The Opposite Shore. Conferenza
Accademia di architettura
Data: 27 Ottobre 2022 / 19:30
Conferenze pubbliche 2022/23
Discorsi sulla città / A case for the urban
Ciclo di conferenze a cura dell'Istituto di studi urbani e del paesaggio ISUP
Pier Vittorio Aureli
The Opposite Shore
Introduzione di Jonathan Sergison, Direttore ISUP
Giovedì 27 ottobre 2022 ore 19:30
Teatro dell'architettura Mendrisio
Pier Vittorio Aureli
Architetto, è docente all’Architectural Association di Londra, dove dirige il programma di dottorato. Visiting Professor alla Scuola di architettura dell’Università Yale, ha insegnato anche all’Istituto Berlage di Rotterdam, al Politecnico di Losanna, alla Columbia di New York e all’Accademia di architettura di Mendrisio. È autore di numerosi libri.
Discorsi sulla città / A case for the urban
La serie di incontri sarà utile a delineare il contesto nel quale si troverà ad operare l’architetto nei vari contesti politici e culturali, nazionali ed europei (e non) che stanno cambiando. Le trasformazioni della società sono infatti in una relazione di interdipendenza fortissima con le trasformazioni della città fisica e dei territori, della loro organizzazione spaziale, dei caratteri formali e funzionali degli edifici e delle infrastrutture pubbliche. Comprendere come questa relazione si trasferisca nell’approccio al progetto è oggi sicuramente uno dei temi centrali del discorso sull’architettura.
Come introduce infatti il prof. Jonathan Sergison, direttore dell’ISUP e che ha curato il ciclo di quest’anno: ‘…se la nostra scuola può essere intesa come posizionata all'interno di una tradizione umanistica, ne consegue che la funzione sociale dell'architettura deve essere vista in relazione alle città, alle forme urbane di responsabilità e alla coscienza sociale…’
Le conferenze vedranno la partecipazione di 4 importanti architetti, teorici e professionisti provenienti da Barcellona, Bruxelles, Parigi e Zurigo.
- 10.11.2022 Eva Prats, Emotional Heritage
- 24.11.2022 Anne Lacaton, A case of reuse
Entrata libera fino ad esaurimento dei posti
La conferenza viene trasmessa anche in diretta streaming su www.arc.usi.ch